La parola plastica deriva dal greco plastikè (πλαστική τέχνη) ovvero «l’arte che si occupa del modellare».
Dalla creazione delle prime plastiche artificiali ad oggi, la tecnologia della lavorazione e della produzione della plastica si è sviluppata notevolmente. Tra i più moderni traguardi tecnologici possiamo includere i processi dello stampaggio della plastica.
Il materiale non viene più modellato secondo le esigenze, ma stampato in pezzi con forme e caratteristiche ben precise.
Stampaggio ad iniezione
Tra i sistemi per lo stampaggio di materiale plastico, lo stampaggio ad iniezione è quello che garantisce maggior precisione e affidabilità del risultato.
Oltre all’uniformità e alla rapidità della produzione, il processo offre anche un’estrema flessibilità, in quanto utilizza stampi che vengono realizzati seguendo il progetto del componente che si vuole ottenere e riproducendone le forme in maniera millimetrica.
In sintesi, lo stampaggio ad iniezione produce in serie componenti in materiale plastico e termoplastico fusi attraverso una cavità dello stampo pressurizzato.
I prodotti stampati ad iniezione possono variare nelle dimensioni e nei formati, possono essere realizzati in quantità differenti, i cicli di produzione vanno dalle poche decine ai milioni di pezzi, e sono comunemente utilizzati in vari settori, dall’automotive al biomedicale, fino al settore alimentare.
Diversi sono i materiali con cui può essere realizzato uno stampo.
Noi di ETI progettiamo e costruiamo stampi ad iniezione in acciaio temprato
Il materiale con cui realizziamo i nostri stampi ad iniezione garantisce la massima resistenza all’abrasione e all’usura della pressione, la miglior durata nel tempo e il maggior livello di precisione del risultato, a prescindere dal grado di elaborazione del progetto.
La produzione di stampi ad iniezione in acciaio temprato è un procedimento complesso in cui l’aderenza alle specifiche del prodotto che si vuole ottenere e le caratteristiche dello stampo con cui si realizza devono essere valutate con la massima accuratezza.
Scopri di più su come realizziamo i nostri stampi e su cosa ETI può fare per te.